LA CUCINA BRIANZOLA
E LA SUA STORIA
Riguarda funghi e tartufi: Giovenale (I-II sec. d.C.) riferisce un’antica credenza brianzola secondo la quale i giovani uscivano a far due capriole sotto lo scrosciare dei primi temporali primaverili nella sicurezza di trovare da lì a un’ora abbondanza di funghi e tartufi. Abbondanza di cui scrive ancora nel 1802 Giovanbattista Giovio all’abate Bettinelli.
